Eliminazione sicura di file rendendoli irrecuperabili
Se volete cancellare un file in maniera sicura, in modo tale che nessuno lo possa più recuperare ecco il comando sempre da terminale che dovete dare : shred [nome-file] Il […]
Guide e soluzioni in pillole
Se volete cancellare un file in maniera sicura, in modo tale che nessuno lo possa più recuperare ecco il comando sempre da terminale che dovete dare : shred [nome-file] Il […]
Per installare gli stessi pacchetti su un altro pc dovete operare come segue: Da terminale date il seguente comando : dpkg -get-selection > pkgs.list Poi per installare questi pacchetti su […]
Ormai credo che mi basti darvi il comando completo senza distinzione fra file e dir perciò per cercare in una certa dir file e directory con permessi 644 si deve […]
Qui la cosa è molto semplice Andiamo nella directory che ci interessa : cd pippo e poi diamo il comando : ls -lS Se vogliamo visualizzare per esempio solo i […]
L’altro giorno mi sono trovato con carenza di spazio su disco e perciò mi sono posto il problema di capire quali file e directory occupavano più spazio sul pc. Per […]
Riprendiamo le nostre puntate del comando find aggiungendo qualche opzione per altri tipi di ricerca . Cercare file per tipo e per nome Per cercare un file e non una […]
Riprendiamo la prima parte del comando find (https://www.comefare.org/index.php/2019/12/29/il-comando-find-ovvero-cercare-qualcosa-con-linux/) aggiungendo qualche opzione per altri tipi di ricerca . Cercare file in base alla data di modifica Per cercare i file modificati […]
Capitato di dover cercare un file oppure i file con una certa estensione o i file che superano una certa dimensione ? Con il comando find tutte queste cose e […]
A volte può capitare che un sito sia irraggiungibile, ecco non pensate subito che il sito sia down per tutti, per qualche misterioso motivo a certi siti viene bloccato l’accesso […]
A volte può capitare che un sito sia irraggiungibile, ecco non pensate subito che il sito sia down per tutti, per qualche misterioso motivo a certi siti viene bloccato l’accesso […]
Ecco come fare il backup di uno smartphone Android su Linux (da Linux Magazine Aprile/Maggio 2019) Sul PC e da terminale : $ sudo apt-get install adb se preferite fatelo […]
Se la funzione ricerca non funziona correttamente, thunderbird è troppo lento e avte già compattato le cartelle e altre problematiche, potete cercare di porre rimedio ricostruendo l’indice globale. Come fare […]
Quando disinstalliamo un pacchetto spesso rimangono nel sistema inutili configurazioni che non utilizzeremo mai. Quindi se non abbiamo o non prevediamo la reinstallazione nel futuro di questo pacchetto e quindi […]
Andate con nano – vim o altro ad editare /etc/sudoers Sotto la riga di root aggiungete una riga identica con il nome utente che sarà aggiunto a sudo Esempio : […]
A volte si rende necessario vuotare la cache del nostro smartphone, capita che qualcosa non funzioni bene, qualche app dia i numeri, si può provare a vuotare la cache, male […]
Questa me la scordo sempre. Da terminale digitiamo un comando, magari lunghetto e poi ci accorgiamo che ci siamo scordati di far precedere il tutto da “sudo” Potremmo riprenderlo senza […]
Se quando masterizziamo con K3b riceviamo questo messaggio di errore : cdrecord non ha i permessi di aprire il dispositivo e nel debug troviamo DEBUG=/usr/bin/wodim Cannot Raise RLIMIT MEMLOCK limits […]
Siccome Microsoft una ne fa 100 ne pensa, ha deciso “democraticamente” che Windows 10 deve avere l’aggiornamento automatico e non possiamo bloccarlo. Questa stupenda idea, ha fatto sì che alcuni/molti […]
Ho tirato accidenti per un tot. Dovevo configurare un nuovo indirizzo mail su E-mail e su Gmail (ora accetta anche gli indirizzi non Gmail), ma nonostante i parametri fossero giusti […]
Può capitare che mentre lavori ascoltando musica suoni il telefono e se usi kubuntu entrare in kmix, anche se posizionata nel pannello, poi togliere il volume sia una cosa macchinosa. […]